Grazie a Dress ECOde che ha pubblicato questo post, ho deciso di aderire all’iniziativa di Slow Fashion Season per una moda lenta e consapevole.
Il progetto mira a raccogliere 25.000 persone che dal 21 Giugno al 21 Settembre decideranno di :
- evitare l’ acquisto di nuovi indumenti
- praticare lo scambio ( swap organizzati o tra amici )
- cucire gli abiti da soli – ti suggerisco The yellow peg per imparare
- upcycle ( dare nuova vita con creatività e suggerisco pure il rammendo. Lei è bravissima! )
- acquistare in negozi di seconda mano e vintage
- acquistare da piccoli negozi di moda artigianale, piccoli atelier e marchi sostenibili
25.000 persone che aderiscono possono contribuire a non consumare 750 milioni di litri di acqua e a non produrre 2,5 milioni di chilogrammi di emissioni di CO2.
Questa scelta ti rende indipendente! ed è una bella sfida con se stessi e ti fa diventare un consumatore consapevole, un consumattore come piace dire a me, protagonista di quello che scegli e che fai.
Dal 21 Giugno al 21 Settembre ti darò costantemente suggerimenti sia di negozi che di brand sostenibili.
Intanto ti lascio la mappa della rete zero waste dove trovare i negozi dell’ usato e del vintage.
E per ultimo, mi aiuti a diffondere questo progetto? Grazie