Il cammino verso una nuova consapevolezza ambientale passa attraverso gesti e scelte quotidiane. Come sostituire prodotti in plastica e usa e getta con oggetti più sostenibili? Ve ne avevo già parlato qui – In cucina, per cambiare, bisogna osare! –
A quanto detto aggiungo altre idee.
Spugne e spugnette per la cucina, sceglietele in bambù, compostabili, in lino o cotone. Ce n’è per tutti i gusti, abbandonate quelle in plastica e poliestere.

Utilizza detersivo per piatti in forma solida, è una scelta a zero rifiuti che può arrivare, per pezzo, a sostituire tre bottiglie e mezza di plastica.
Elimina le varie spazzole di plastica, trovi in commercio bellissime spazzoline in legno e sisal di varie forme e misure. Contrariamente a quanto si pensa non solo sono sostenibili, ma anche resistenti a muffe e batteri.
Sostituite mestoli e cucchiai di plastica con quelli in legno, oltre che eliminare la plastica dalla nostra cucina sono anche esteticamente molto più belli.
Queste sono alcune indicazioni, nei prossimi giorni ti darò altri suggerimenti, è importante comunque non gettare quello che abbiamo per sostituirlo con prodotti nuovi, la cosa più intelligente è utile che possiamo fare è usare fino alla fine, e se possibile riparare, quello che già abbiamo in casa.
