Ci sono 5 prodotti che non possiamo non avere se vogliamo iniziare a produrre da soli i detergenti per la pulizia della casa e per il bucato.
- Sapone di Marsiglia
- Bicarbonato di sodio
- Percarbonato di sodio
- Carbonato di sodio
- Acido citrico
Il sapone di Marsiglia è quel panetto, quasi sempre cubico che, più o meno, tutti conosciamo, profumato alla lavanda e che sa tanto di pulito. Il metodo tradizionale prevede che sia fatto con acqua, soda e olio di oliva. Mi raccomando, quando lo acquisti , che non contenga Sodium Tallowate ( grasso animale) e profumi di sintesi. Nella detergenza naturale viene usato come sostituto del tensioattivo chimico derivato dal petrolio.
Il bicarbonato di sodio, anche questo sicuramente lo conosci, lo trovi sia al super che nei negozi di alimentari e fa parte della dispensa di molte famiglie. Lo usiamo per fare detersivi, prodotti per l’igiene personale e anche come cosmetico e ha una azione pulente, disinfettante e deodorante. E’ un super prodotto ecologico, che si trova in natura frequentemente disciolto nelle acque superficiali e sotteranee.
Il percarbonato di sodio è un sale ecocompatibile da non confondere con il perborato di sodio! Già a 30° si attiva e libera ossigeno, pertanto ha un grande potere sbiancante.
Il carbonato di sodio, comunemente chiamato soda da bucato, è un prodotto, come il bicarbonato, che si trova facilmente in commercio. Ha una azione sgrassante e deodorante. Nell’autoproduzione trova impiego nei detergenti per il bucato, per i piatti e per la cucina. Non confondetelo con la soda! ( che serve per fare il sapone).
L’acido citrico è un additivo alimentare, ma che serve in maniera più che efficace anche come anticalcare, brillantante per la lavastoviglie e come ammorbidente. Può essere ricavato dagli agrumi, dai lieviti e dai funghi. E’ economico e lo trovi nei negozi di prodotti bio e sfusi.
Tu li conosci questi prodotti? li usi per la pulizia della casa e per il tuo bucato?